Visti sul web è la rubrica in cui analizzo video, spot e contenuti trovati sul web che mi hanno ispirato. |
L'empatia è uno dei valori che trovo dovremmo coltivare sempre di più. Anzi, se mi chiedessero di iniziare il 2024 all’insegna di un solo buon proposito sceglierei proprio questo: la capacità di immedesimarmi negli altri, di allineare la mia sensibilità con quelle altrui, di capire cosa vuol dire non stare nella propria confort zone.
Se provassimo tutti quanti ad allenare la nostra empatia, come fosse uno sport, finiremmo per esercitarsi anche a essere anche più umani. A proposito di empatia e sport, in quest’ultimo articolo del 2023 dedicato alla rubrica Visti sul web voglio parlare di uno spot che unisce entrambi gli argomenti. A commissionarlo la celebre birra irlandese Guinness, ribaltando moltissimi stereotipi.
Di che cosa parla lo spot di Guinness che allena l’empatia
Le scelte che facciamo rivelano molto della vera natura del nostro carattere: è ciò che dice Guinness in questo spot, diventato virale nel 2013. E lancia questo messaggio rivolgendosi proprio a coloro che, tradizionalmente, dedicano pochissime energie all’empatia: gli uomini.
Lo spot mostra un gruppo di atleti su sedia a rotelle impegnati in un'intensa partita di basket: quando la musica in sottofondo (emozionante) si ferma, ecco il finale a sorpresa. Dopo circa 40 secondi di gioco, cinque dei sei atleti si alzano dalle loro sedie a rotelle: le stavano usando per includere l’amico con disabilità fisica. Il resto della serata è un festeggiamento al bar con un giro di birre, ovviamente Guinness. Intanto la voce fuori campo ricorda: “The choices that we make reveal the true nature of our character”.
Guiness contro lo stereotipo
Di’ la verità: se leggi il trittico “birra” “uomini” “sport” cosa pensi? Niente di buono, lo so. In genere gli spot rivolti al pubblico maschile mostrano stormi di uomini idioti, ridacchiare al bar mentre tracannano alcol, guardano la partita e fischiano alle ragazze. Invece, ancora una volta, lo sport può diventare metafora di valori molto più profondi e universali.
La cosa eccezionale della pubblicità di Guinness è il modo in cui presenta la sensibilità dei personaggi insieme alla loro forza fisica e all'amore per il basket: l'idea alla base del commercial sembra suggerire che chi beve Guinness può amare i suoi amici tanto quanto ama la sua birra preferita e il suo sport preferito.
L’empatia vince, anche in pubblicità
Presentato come parte delle iniziative di beneficenza Guinness Gives Back, nel 2013 lo spot ha vinto numerosi premi come miglior commercial per una birra sbaragliando la concorrenza di tutti gli altri marchi. È inoltre diventato virale in poco tempo, con milioni di visualizzazioni su Youtube e sul sito dell’azienda.
Questo perchè, con tale campagna pubblicitaria, Guinness si è davvero distinta dai suoi concorrenti allineando il proprio prodotto a un messaggio di mascolinità che è stato a lungo assente nella pubblicità della birra: l'empatia.
Conoscevi questo spot di Guinness? Se vuoi suggerirmi un video che hai visto sul web e che ti ha colpito, per la sua tecnica sensazionale o per il contenuto, scrivimi nei commenti qui sotto o contattami. Sono curioso!